Nel 2024, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) rimane una pietra miliare nella protezione della privacy degli utenti. Ogni azienda che gestisce un sito web deve conformarsi alle normative del GDPR, pena gravi sanzioni. In parallelo, il Google Consent Mode v2 offre una soluzione per gestire il consenso degli utenti in conformità al GDPR, migliorando l'efficacia delle misure di tracciamento e analisi. In questo articolo, vedremo i passi da compiere per mettere un sito web a norma e come integrare il Google Consent Mode v2.
La mente umana non è, come ChatGPT e i suoi simili, un ingombrante motore statistico finalizzato al “pattern matching”, che si ingozza di centinaia di terabyte di dati estrapolando la risposta più probabile in una conversazione o la risposta più probabile a una domanda scientifica.